Piccolo villaggio alpino di origine walser, Macugnaga deve la sua fama all'imponente Massiccio del Monte Rosa che la sovrasta. Meta prescelta di moltissimi alpinisti il Monte Rosa offre numerose vie alpinistiche di diverso grado di difficoltà. Definita parete hymalaina per la sua imponenza e per la sua conformazione la Est del Rosa, insieme alla catena del Mischabel, racchiude il maggior numero di 4.000 sulle Alpi.
Con le Guide Alpine di Macugnaga è possibile raggiungere le cime più note come la Punta Gnifetti (Capanna Margherita), la Punta Zumstein, la Punta Dufour, la Punta Nordend, la Punta Grober, il Pizzo Bianco e la Cima Jazzi, dalla quale si gode una vista unica del Cervino e del Monte Bianco.
Vera e propria palestra naturale Macugnaga offre la possibilità di praticare tutte le discipline di montagna, dallo sci alpinismo al freeride, dall’arrampicata su roccia o su ghiaccio al torrentismo, dall’alpinismo puro al trekking.